FIGLI 101: i diversi tipi di angoli di scatto della fotocamera

Filming 101: The Different Types of Camera Shot Angles

Nel cinema, i giusti angoli della telecamera e tipi di tiro possono fare o rompere un tiro. Sia che tu stia cercando di enfatizzare lo stato emotivo di un personaggio, dare il tono di una scena o costruire suspense, l'angolo da cui catturi il soggetto ha un impatto significativo. In questa guida, ti guideremo attraverso i tipi più comuni di angoli di scatto della fotocamera, offrendo approfondimenti su quando e come usarne ciascuno.

 

  1. Scatto a livello degli occhi

Il tiro a livello degli occhi è forse l'angolo più semplice e comunemente usato nel cinema. Come suggerisce il nome, la fotocamera è posizionata a livello degli occhi del soggetto, creando una prospettiva neutra e riconoscibile per lo spettatore.

 

- Quando usarlo: I colpi a livello degli occhi sono ottimi per mantenere una prospettiva naturale e mantenere il pubblico su un piano di parità con il personaggio o il soggetto. Sono in genere utilizzati nelle scene di dialogo, facendo sentire lo spettatore come se fossero nella stanza, osservando gli eventi naturalmente.

Per i creatori che cercano comfort ergonomico durante i germogli prolungati, l'ultra compatto Zhiyun WeeBill 3E Gimbal Offre una soluzione di stabilizzazione portatile perfetta. Peso solo 990 g e compatto come la carta A4, garantisce scatti lisci e stabili con affaticamento minima, rendendo le scene a livello degli occhi ancora più coinvolgenti.

Con Zhiyun Crane 4Sbaratta con imbracatura versatile e riposo al polso aggiornato, i cineasti possono ottenere scatti precisi a basso angolo senza sforzo. Il design regolabile dell'impugnatura e la consistenza confortevole forniscono stabilità e facilità durante i germogli estesi, mentre la luce di riempimento integrata aggiunge illuminazione di livello professionale, facendo scatti ad angolo basso non solo potenti ma visivamente sorprendenti.

  1. Scatto ad alto angolo

Al contrario, uno scatto ad angolo alto posiziona la fotocamera sopra il soggetto, guardando in basso. Ciò rende il soggetto apparire più piccolo, più debole o più vulnerabile.

 

- Effetto: Un tiro ad angolo alto può diminuire il potere di un personaggio, rendendoli meno significativi o più vulnerabili. È un modo eccellente per trasmettere sentimenti di impotenza o inferiorità.

- Quando usarlo: Usa questo angolo quando vuoi evocare simpatia per un personaggio o mostrare la loro vulnerabilità. È anche comune nelle scene che coinvolgono il pericolo, in cui il personaggio è sopraffatto o in una situazione precaria.

 

  1. Vista a volo d'uccello

La vista a volo d'uccello è un tiro ad angolo alto estremo, di solito preso da direttamente sopra il soggetto. Fornisce una prospettiva aerea, spesso rendendo l'ambiente o il paesaggio un focus centrale.

 

- Effetto: Questo angolo può far apparire i personaggi insignificanti in un vasto ambiente, dando un senso di isolamento o esponendo il più ampio contesto della scena.

- Quando usarlo: I colpi per gli occhi degli uccelli sono ottimi per stabilire scene, dando agli spettatori una visione ampia del paesaggio. Sono anche usati in momenti drammatici in cui è necessario evidenziare la vastità del mondo o la natura schiacciante di una situazione.

 

  1. Angolo olandese (tiro inclinato)

L'angolo olandese, noto anche come un angolo inclinabile o obliquo, inclina la fotocamera da un lato, creando una linea di orizzonte distorta. Questo scatto introduce tensione, disagio o disorientamento.

 

- Effetto: Questo angolo viene spesso usato per trasmettere squilibri psicologici, confusione o caos all'interno di una scena. Distorce la realtà, facendo sentire il pubblico inquieto.

- Quando usarlo: L'angolo olandese funziona bene nelle scene che coinvolgono instabilità mentale, alta tensione o momenti in cui il mondo si sente "fuori". Si trova spesso in thriller psicologici, film horror o sequenze d'azione in cui l'ambiente è caotico.

 

  1. Scatto da spalla

L'over-the-shoulder incornicia il soggetto da dietro un altro personaggio, concentrandosi su ciò che vede quel personaggio. È comunemente usato nelle scene di dialogo.

 

- Effetto: Questo angolo consente al pubblico di adottare la prospettiva del personaggio la cui spalla è visibile, creando un senso di partecipazione alla conversazione o all'azione.

- Quando usarlo: Usa questo scatto in scene pesanti per dialogare per immergere il pubblico nella conversazione. Può anche essere usato negli scontri per aumentare la tensione tra due caratteri.

 

Conclusione

Gli angoli della telecamera e gli scatti nel film sono potenti strumenti di narrazione nel cinema. Che si tratti del tiro neutro a livello degli occhi o dell'angolo olandese inquietante, ogni colpo e angolo offre un modo unico per modellare la narrazione, controllare la risposta emotiva dello spettatore ed evidenziare elementi chiave all'interno di una scena. Comprendere quando e come usare questi angoli e scatti della telecamera nel film elevranno il tuo cinema, aiutandoti a raccontare storie più avvincenti che risuonano con il tuo pubblico.

 

FAQ:

D: Cos'è un tiro a livello degli occhi e quando dovrebbe essere usato?

A: Un tiro a livello degli occhi posiziona la fotocamera sulla linea oculare del soggetto, creando una prospettiva neutra e naturale. È l'ideale per le scene di dialogo, facendo sentire il pubblico come se fossero in parità con il personaggio, fornendo un senso di realismo e connessione all'azione.

D: Qual è lo scopo di un tiro ad alto angolo nel cinema?

A: Un tiro ad angolo alto posiziona la fotocamera sopra il soggetto, guardando in basso. Questo angolo diminuisce la statura del personaggio, rendendoli vulnerabili o deboli. È comunemente usato per creare empatia per il personaggio o per mostrare la loro inferiorità in una determinata situazione.

D: Qual è un angolo olandese e perché viene utilizzato?

A: Un angolo olandese o un angolo inclinabile, inclina la fotocamera per distorcere la linea dell'orizzonte, creando un senso di squilibrio o tensione. È spesso usato per trasmettere instabilità psicologica, caos o disorientamento in una scena, spesso presenti in thriller, film horror e momenti di suspense.

D: Qual è un angolo di fotocamera a lungo termine e come viene utilizzata nel cinema?
A: Un angolo di fotocamera a lungo termine, noto anche come un colpo largo, incornicia il soggetto da una distanza significativa, catturando sia il soggetto che l'ambiente circostante. Viene in genere usato per stabilire il contesto, mostrare la relazione del soggetto con l'ambiente circostante o trasmettere scala. I tiri lunghi sono ideali per preparare la scena, mostrare un'azione o enfatizzare l'isolamento e la distanza, fornendo al pubblico una prospettiva più ampia del mondo all'interno del film.

D: Qual è l'effetto di uno scatto estremo nel cinema?

A: Uno scatto largo estremo mostra una grande area espansiva, spesso usata come scatto per impostare la scena o mostrare la vastità dell'ambiente. Può trasmettere l'isolamento o l'insignificanza del carattere in relazione al mondo più grande che li circonda.

D: In che modo un tiro di monitoraggio crea un senso di movimento nel film?

UN: Un tiro di monitoraggio segue un argomento in movimento, spesso su un carrello o un binario, per creare un movimento regolare e continuo. Questo tipo di scatto immerge il pubblico nell'azione, mantenendo una connessione costante al personaggio o all'oggetto mentre si muove attraverso la scena.

Articoli correlati